-
L'olio non è solo buono ma fa anche bene! Fa bene per la cura dei capelli, per dare morbidezza alla pelle ma anche per aiutare a combattere alcune malattie come l'ipertensione o le allergie. In questa sezione approfondiremo questo importante tema, per aiutarci a restare sani, in modo naturale.
-
Una regione che si è affacciata da poco sul mercato vitivinicolo, ma che ha prodotto da subito ottimi risultati. Simbolo di questa terra è sicuramente il Rosso Piceno, un vino caldo e morbido, che si accompagna piacevolmente con la cucina tradizionale. Le Marche: un'esordiente di successo!
-
All'interno del territorio umbro è possibile scoprire varie "strade del vino" che vi condurranno in luoghi antichi di grande fascino. Numerosi sono i vini bianchi che hanno ottenuto il marchio DOCG e numerosi sono gli sforzi compiuti da questa regione per diventare un'eccellenza italiana nel settore
-
Ci sono molte leggende nate per spiegare l'origine dello champagne. Dalle più tradizionali alle più fantasiose, in questa sezione troverai queste ed altre curiosità, anche piccanti, legate al mondo dello champagne. Diventa un attento intenditore grazie ai nostri consigli.
-
Cos'è il Prosecco? Se vuoi conoscere la risposta a questa domanda e scoprire altre curiosità su questo rinomato spumante entra in questa sezione di olioevino.org e troverai preziosi approfondimenti sulle sue caratteristiche, varietà e sulle tecniche di degustazione.
-
In questa sezione di olioevino.org vi descriveremo in modo dettagliato gli accessori migliori per la vostra cantina e per le vostre degustazioni. C'è sempre un accessorio giusto, per la preparazione, per la conservazione e per l'assaggio del vino, scoprite con noi qual'è!
-
Come si diventa un sommelier? In questa sezione di olioevino.org vi sveleremo i trucchi per diventare dei veri esperti del settore, dagli attrezzi adatti alle tecniche di degustazione. Impara con noi a scegliere, servire e gustare al meglio il vino.
-
L'Italia è la patria dei vini bianchi e può vantare delle punte di eccellenza uniche al mondo. Possiamo elencare alcuni dei numerosissimi vitigni bianchi presenti sul nostro territori: Falanghina, Traminer, Pinot Bianco. Scopri con noi tutti gli altri tesori della nostra terra.
-
Non rovinare il tuo evento speciale con la bottiglia di champagne sbagliata! Non sempre un prezzo elevato è sinonimo di qualità, consigli sulle etichette migliori e su dove acquistarle. Dalle cantine ad internet, scegli il prodotto giusto per te.
-
In ogni bicchiere di vino è sempre racchiusa la sua storia fatta di tradizione e di cultura, fatta di clima e di terreno, fatta soprattutto di persone. In questa sezione un approfondimento sulla storia del vino italiano, con curiosità e segreti. Per rendere il vostro vino ancora più speciale!