-
Dal classico aglio, olio e peperoncino al raffinato olio al tartufo, l'olio in cucina non può mai mancare! Usato come condimento, per friggere, per insaporire piatti a base di pesce, la tradizione italiana prevede l'utilizzo dell'olio nella maggior parte delle sue ricette.
-
Malgrado le sue ridotte dimensioni, la Basilicata vanta una notevole produzione vinicola. Il suo territorio, prevalentemente montuoso e collinare, è caratterizzato per la presenza del Vulture, un vulcano ormai spento che da il nome al vino più famoso della regione: l’ Aglianico del Vulture.
-
Gli Emiliani sono certo dei buongustai: tortellini, mortadella e buon vino. La maggior parte della cucina emiliana predilige l'accompagnamento con un rosso strutturato, ma questa terra produce anche ottimi vini bianchi. Primo tra questi il Malvasia, scoprilo insieme a noi.
-
Non solo vino in una bottiglia di champagne, ma anche tradizione, cultura e charme! Questo prodotto è da sempre un simbolo di lusso ed eleganza. Portalo sulla tua tavola per un evento importante, impara a riconoscerlo e ad esaltarne le caratteristiche.
-
Da un po' di tempo la Franciacorta è diventata sinonimo di spumante di qualità. Riconosciuta ed amata dentro e fuori dall'Italia, le etichette che hanno ottenuto il marchio DOP e DOCG sono innumerevoli: dal Berlucchi al Ca del Bosco, scopri in questa sezione questo sorprendente territorio.
-
In questa sezione di olioevino.org vi descriveremo in modo dettagliato gli accessori migliori per la vostra cantina e per le vostre degustazioni. C'è sempre un accessorio giusto, per la preparazione, per la conservazione e per l'assaggio del vino, scoprite con noi qual'è!
-
Come si diventa un sommelier? In questa sezione di olioevino.org vi sveleremo i trucchi per diventare dei veri esperti del settore, dagli attrezzi adatti alle tecniche di degustazione. Impara con noi a scegliere, servire e gustare al meglio il vino.
-
Senza una buona uva non si può avere del buon vino! La coltivazione e la cura della materia prima è di fondamentale importanza per ottenere un prodotto finale apprezzato e di qualità. Scopri con noi come coltivare, come lavorare e come trattare la tua vite!
-
Non basta solo conoscere l'olio e le sue proprietà, bisogna anche sapere dove acquistarlo. Ogni regione italiana produce un olio unico con le delle caratteristiche uniche. Scopri con noi dove comprare l'olio giusto per il tuo gusto!
-
In questa sezione di olioevino.org ti accompagneremo nelle strade del vino delle diverse provincie italiane: percorsi enogastronomici alla scoperta delle tradizioni più antiche e gustose del nostro paese. Dalla strada del Vino Alto Monferrato a quella del Barolo, scopri l'itinerario giusto per te!