• Conosci l'olio e le sue caratteristiche? Sai qual'è quello più adatto ai tuoi gusti? Grazie a questa sezione di olioevino.org potrai metterti alla prova e imparare, divertendoti, tutto quello che vuoi conoscere sul mondo dell'olio.
    • La Toscana è conosciuta in tutto il mondo, ma tutti conoscono la varietà e la qualità dei suoi vini? Tra i rossi possiamo ricordare il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano, e ancora il Morellino di Scansato e il Chianti. Una regione ricca, tutta da scoprire!
    • Nel profondo sud del nostro bel paese si trova il clima perfetto per la produzione di vini bianchi. Il caldo, il vento e il mare donano ai vini siciliani un sapore fruttato e morbido. Tra di essi vale la pena ricordare il Grillo, il Grecanico e lo Zibibbo. Una terra unica dai sapori indimenticabili.
    • Non solo vino in una bottiglia di champagne, ma anche tradizione, cultura e charme! Questo prodotto è da sempre un simbolo di lusso ed eleganza. Portalo sulla tua tavola per un evento importante, impara a riconoscerlo e ad esaltarne le caratteristiche.
    • Da un po' di tempo la Franciacorta è diventata sinonimo di spumante di qualità. Riconosciuta ed amata dentro e fuori dall'Italia, le etichette che hanno ottenuto il marchio DOP e DOCG sono innumerevoli: dal Berlucchi al Ca del Bosco, scopri in questa sezione questo sorprendente territorio.
    • In questa sezione di olioevino.org vi descriveremo in modo dettagliato gli accessori migliori per la vostra cantina e per le vostre degustazioni. C'è sempre un accessorio giusto, per la preparazione, per la conservazione e per l'assaggio del vino, scoprite con noi qual'è!
    • Come si diventa un sommelier? In questa sezione di olioevino.org vi sveleremo i trucchi per diventare dei veri esperti del settore, dagli attrezzi adatti alle tecniche di degustazione. Impara con noi a scegliere, servire e gustare al meglio il vino.
    • Dolcetto, Merlot, Nebbiolo, Negro Amaro: sono solo alcuni dei nomi di vitigni rossi presenti nelle varie regioni italiane! L'elenco è lunghissimo grazie alla straordinaria varietà morfologica e climatica del nostro territorio. Scoprili con noi: dai nomi più conosciuti a quelli più di nicchia
    • Non rovinare il tuo evento speciale con la bottiglia di champagne sbagliata! Non sempre un prezzo elevato è sinonimo di qualità, consigli sulle etichette migliori e su dove acquistarle. Dalle cantine ad internet, scegli il prodotto giusto per te.
    • In ogni bicchiere di vino è sempre racchiusa la sua storia fatta di tradizione e di cultura, fatta di clima e di terreno, fatta soprattutto di persone. In questa sezione un approfondimento sulla storia del vino italiano, con curiosità e segreti. Per rendere il vostro vino ancora più speciale!