• La coltivazione dell'Olivo è tipica dei paesi Mediterranei. Da queste piante viene ricavato un olio diverso a seconda del clima e del terreno in cui crescono. Per questo motivo, grazia alla sua diversità, l'Italia può vantare la produzione di numerose varietà di oli, dalle caratteristiche uniche.
    • Una regione che si è affacciata da poco sul mercato vitivinicolo, ma che ha prodotto da subito ottimi risultati. Simbolo di questa terra è sicuramente il Rosso Piceno, un vino caldo e morbido, che si accompagna piacevolmente con la cucina tradizionale. Le Marche: un'esordiente di successo!
    • Come conservare un vino nella propria cantina? E come conservare, invece, una bottiglia già aperta? Queste ed altre curiosità nella sezione di olioevino.org dedicata al mondo del vino a 360 gradi. Perché per amare il vino non è importante solo conoscerne il nome ma tutte le sue caratteristiche!
    • Ci sono molte leggende nate per spiegare l'origine dello champagne. Dalle più tradizionali alle più fantasiose, in questa sezione troverai queste ed altre curiosità, anche piccanti, legate al mondo dello champagne. Diventa un attento intenditore grazie ai nostri consigli.
    • Non solo Franciacorta, moltissime regioni Italiane, ma non solo, possiedono una ricca tradizione nella preparazione degli spumanti. Alcuni nomi sono divenuti, nel tempo, famosi e apprezzati. Metodo classico o rosè? Millesimato, secco o dolce? Approfondisci con noi il frizzante mondo degli spumanti.
    • Una delle fasi più importanti nella preparazione di un vino di qualità è la conservazione. La realizzazione di una cantina richiede molta cura ed attenzione, la temperatura giusta, il materiale delle botti, l'umidità dell'aria. La ricetta per un buon vino è molto più complessa di quanto si pensi!
    • Impara a riconoscere e leggere le etichette! L'etichetta di un vino rappresenta la sua carta d'identità, troverai l'indicazione della provenienza, delle caratteristiche organolettiche, dei metodi di conservazione, degli abbinamenti migliori. Un prezioso aiuto per gustare al meglio il tuo vino!
    • In questa sezione di olioevino.org troverai numerosissime curiosità sul tema del'uva: dalle sue calorie ai suoi usi terapeutici, dalla potatura all'uva nei sogni. Per un approfondimento a 360 gradi di questo argomento e per trovare risposta ai tuoi dubbi!
    • Vuoi sapere quanto pagare una buona bottiglia di Lugana? E quanto vale un Chianti riserva? Scopri il prezzo giusto per ogni tipo di vino, per fare una spesa cosciente e adatta alle tue tasche. Dai vini economici a quelli più prestigiosi.
    • Se la tua sete di conoscenza sul vino e sull'olio non è ancora esaurita, in questa sezione di olioevino.org potrai trovare dei consigli di lettura utili per approfondire questi temi. Potrai diventare anche tu un vero esperto del settore!