• Dal classico aglio, olio e peperoncino al raffinato olio al tartufo, l'olio in cucina non può mai mancare! Usato come condimento, per friggere, per insaporire piatti a base di pesce, la tradizione italiana prevede l'utilizzo dell'olio nella maggior parte delle sue ricette.
    • Vuoi conoscere i principali vini rossi umbri? Vuoi scoprire le loro caratteristiche e peculiarità? In questa sezione di olioevino.org approfondiremo le coltivazioni e i prodotti di questa splendida regione italiana che, seppur piccola, non ha certo nulla da invidiare alle altre!
    • Greco di Tufo e Fiano di Avellino, ecco il nome dei due vini bianchi della regione che hanno ottenuto il marchio DOCG. Vini bianchi molto aromatici che ben si sposano con la ricca cucina partenopea: si accompagnano con il pesce, con i formaggi e anche con i funghi. Insomma, vini per tutti i gusti!
    • Non solo vino in una bottiglia di champagne, ma anche tradizione, cultura e charme! Questo prodotto è da sempre un simbolo di lusso ed eleganza. Portalo sulla tua tavola per un evento importante, impara a riconoscerlo e ad esaltarne le caratteristiche.
    • Cos'è il Prosecco? Se vuoi conoscere la risposta a questa domanda e scoprire altre curiosità su questo rinomato spumante entra in questa sezione di olioevino.org e troverai preziosi approfondimenti sulle sue caratteristiche, varietà e sulle tecniche di degustazione.
    • In questa sezione di olioevino.org vi descriveremo in modo dettagliato gli accessori migliori per la vostra cantina e per le vostre degustazioni. C'è sempre un accessorio giusto, per la preparazione, per la conservazione e per l'assaggio del vino, scoprite con noi qual'è!
    • Come si diventa un sommelier? In questa sezione di olioevino.org vi sveleremo i trucchi per diventare dei veri esperti del settore, dagli attrezzi adatti alle tecniche di degustazione. Impara con noi a scegliere, servire e gustare al meglio il vino.
    • Dolcetto, Merlot, Nebbiolo, Negro Amaro: sono solo alcuni dei nomi di vitigni rossi presenti nelle varie regioni italiane! L'elenco è lunghissimo grazie alla straordinaria varietà morfologica e climatica del nostro territorio. Scoprili con noi: dai nomi più conosciuti a quelli più di nicchia
    • Una pratica ed utile guida per orientarsi nel vastissimo mercato del vino. Non basta conoscere e ad apprezzare questo prodotto ma bisogna anche sapere dove, quando e a che prezzo acquistarlo. Scopri con noi i trucchi e i segreti usati anche dai professionisti del settore.
    • In questa sezione di olioevino.org ti accompagneremo nelle strade del vino delle diverse provincie italiane: percorsi enogastronomici alla scoperta delle tradizioni più antiche e gustose del nostro paese. Dalla strada del Vino Alto Monferrato a quella del Barolo, scopri l'itinerario giusto per te!