• Di varietà di olio ne esistono centinaia e possono anche essere impreziosite da essenze e sentori che vanno dal limone al peperoncino. La scelta dell'olio adatto al tipo di alimento è molto importante per valorizzare al meglio le sue caratteristiche. Una guida per orientarsi tra le diverse varietà.
    • Chi dice Romagna dice Lambrusco! Ma questa non è la sola etichetta di questa straordinaria regione, nota per l'abbondanza della sua cucina. I colli emiliani sono ricchi di vitigni molto diversi tra loro e le loro uve danno vita a prodotti rinomati: Sangiovese, Trebbiano, Barbera e molti altri!
    • Una terra aspra in cui l'uomo ha dovuto da sempre combattere per dominare gli elementi, mare e montagna: questa è la Liguria. Anche i suoi vini hanno questa caratteristica: sono forti come forte è stato il lavoro fatto dall'uomo per realizzarli. In questa sezione parliamo di vini bianchi liguri.
    • Ci sono molte leggende nate per spiegare l'origine dello champagne. Dalle più tradizionali alle più fantasiose, in questa sezione troverai queste ed altre curiosità, anche piccanti, legate al mondo dello champagne. Diventa un attento intenditore grazie ai nostri consigli.
    • Non solo Franciacorta, moltissime regioni Italiane, ma non solo, possiedono una ricca tradizione nella preparazione degli spumanti. Alcuni nomi sono divenuti, nel tempo, famosi e apprezzati. Metodo classico o rosè? Millesimato, secco o dolce? Approfondisci con noi il frizzante mondo degli spumanti.
    • L'enologia può essere definita come la scienza che studia il vino, dalla fase di preparazione del vitigno alle caratteristiche microbiologiche del prodotto finale. Non si può essere veri amanti del vino se non si conoscono almeno le basi di questa materia, scoprile con noi!
    • Consigli per tappare e per stappare! In questa sezione di olioevino.org troverai la soluzione giusta per conservare al meglio ogni tipo di vino e la tecnica migliore che ti permetta di aprire una bottiglia senza rovinarne il contenuto.
    • Senza una buona uva non si può avere del buon vino! La coltivazione e la cura della materia prima è di fondamentale importanza per ottenere un prodotto finale apprezzato e di qualità. Scopri con noi come coltivare, come lavorare e come trattare la tua vite!
    • Non rovinare il tuo evento speciale con la bottiglia di champagne sbagliata! Non sempre un prezzo elevato è sinonimo di qualità, consigli sulle etichette migliori e su dove acquistarle. Dalle cantine ad internet, scegli il prodotto giusto per te.
    • In questa sezione di olioevino.org ti accompagneremo nelle strade del vino delle diverse provincie italiane: percorsi enogastronomici alla scoperta delle tradizioni più antiche e gustose del nostro paese. Dalla strada del Vino Alto Monferrato a quella del Barolo, scopri l'itinerario giusto per te!