• Dal classico aglio, olio e peperoncino al raffinato olio al tartufo, l'olio in cucina non può mai mancare! Usato come condimento, per friggere, per insaporire piatti a base di pesce, la tradizione italiana prevede l'utilizzo dell'olio nella maggior parte delle sue ricette.
    • Conosci la storia del vino rosso? L'origine del suo nome? Le sue proprietà e le sue caratteristiche? Queste ed altre curiosità troveranno risposta in questa sezione di olioevino.org insieme ad approfondimenti tematici sui vini rossi più famosi ed amati.
    • Greco di Tufo e Fiano di Avellino, ecco il nome dei due vini bianchi della regione che hanno ottenuto il marchio DOCG. Vini bianchi molto aromatici che ben si sposano con la ricca cucina partenopea: si accompagnano con il pesce, con i formaggi e anche con i funghi. Insomma, vini per tutti i gusti!
    • Non solo vino in una bottiglia di champagne, ma anche tradizione, cultura e charme! Questo prodotto è da sempre un simbolo di lusso ed eleganza. Portalo sulla tua tavola per un evento importante, impara a riconoscerlo e ad esaltarne le caratteristiche.
    • Da un po' di tempo la Franciacorta è diventata sinonimo di spumante di qualità. Riconosciuta ed amata dentro e fuori dall'Italia, le etichette che hanno ottenuto il marchio DOP e DOCG sono innumerevoli: dal Berlucchi al Ca del Bosco, scopri in questa sezione questo sorprendente territorio.
    • L'enologia può essere definita come la scienza che studia il vino, dalla fase di preparazione del vitigno alle caratteristiche microbiologiche del prodotto finale. Non si può essere veri amanti del vino se non si conoscono almeno le basi di questa materia, scoprile con noi!
    • Servire il vino è un'arte! Scegliere il giusto bicchiere, conservare il vino alla giusta temperatura, sapere quanto tempo prima aprire una bottiglia sono dettagli fondamentali che servono per riuscire ad esaltare tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto.
    • L'Italia è la patria dei vini bianchi e può vantare delle punte di eccellenza uniche al mondo. Possiamo elencare alcuni dei numerosissimi vitigni bianchi presenti sul nostro territori: Falanghina, Traminer, Pinot Bianco. Scopri con noi tutti gli altri tesori della nostra terra.
    • Dove comprare del vino bianco di buona qualità? Una preziosa guida per orientarsi in questo mercato di prestigio. In questa sezione di olioevino.org suggerimenti per chi ha poco tempo ma vuole comunque acquistare il vino giusto per ogni occasione.
    • Se la tua sete di conoscenza sul vino e sull'olio non è ancora esaurita, in questa sezione di olioevino.org potrai trovare dei consigli di lettura utili per approfondire questi temi. Potrai diventare anche tu un vero esperto del settore!